Attività

Queste sono le attivtità e i corsi che puoi trovare da noi, clicca sul riquadro che ti interessa per saperne di più, oppure, se vuoi maggiori chiarimenti o informazioni, chiama la nostra reception allo 0773 694268 o scrivici a questo indirizzo piscineagora@gruppofinestra.it. Siamo a tua disposizione.

  • Acquamotricità Neonatale
  • Acquaticità per bambini dai 3 ai 5 anni

    Acquaticità per bambini dai 3 ai 5 anni

    Lo sport migliore da far fare ai bambini, fino quasi all’adolescenza, è il nuoto. Si tratta infatti di una disciplina che porta moltissimi benefici all’organismo, influenzando positivamente anche la crescita del corpo dei più piccoli, aiutando a sviluppare correttamente ed armoniosamente l’intera muscolatura. Essendo inoltre caratterizzato da una perfetta coordinazione dei movimenti, ma anche da tecniche di respirazione che normalmente un bambino non acquisirebbe, permette di fortificare anche gli organi, come i polmoni , abituati ad incamerare più ossigeno possibile, e di conseguenza a migliorare la circolazione sanguigna ed il lavoro di tutti gli organi del corpo , dal cuore ai reni. Insomma, un vero toccasana per l’organismo, basilare per quello dei più piccini, oltre che fonte di sicurezza per le vacanze estive e , perchè no , addirittura per i bagnetti nella vasca casalinga, dal momento che anche i più piccoli riescono a prendere confidenza con l’acqua e ad imparare a galleggiare con facilità. Le Lezioni di acquaticità per bambini compresi tra i 3 ed i 5 anni, hanno una frequenza bisettimenale e si sviluppano in 45' in acqua, sono impostate in particolare sullo sviluppo delle capacità motorie e della sensibilità all'acqua del bambino.

  • Corsi di nuoto per bambini e ragazzi

    Corsi di nuoto per bambini e ragazzi

    I corsi di scuola nuoto per ragazzi si svolgono tutto l'anno sono riservati ai ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 12 anni e si svolgono con frequenza bisettimanale. I corsi sono seguiti da Istruttori brevettati. I ragazzi iscritti ai corsi vengono divisi in gruppi per capacità e se possibile per età. In ogni orario dei corsi sono previsti vari livelli in base alle diverse capacità.

  • Corsi di nuoto per adulti

    Corsi di nuoto per adulti

    Il nuoto è uno sport che si può praticare a tutte le età. I corsi sono rivolti a chi vuol imparare a nuotare e a tutti quelli che vogliono perfezionarsi nei quattro stili. Un modo sano per tenersi in forma tutto l'anno! Praticare il nuoto per almeno tre volte alla settimana, stimolati da un istruttore ed inseriti in un gruppo, è dimostrato avere un effetto estremamente positivo a vantaggio della nostra salute. Muscoli, cuore, polmoni, schiena, gambe, braccia... tutto il nostro corpo acquista vigore, energia, scioltezza e agilità. Il nuoto come stile di vita, per raggiungere uno stato di benessere totale, fisico e mentale. L'attività di gruppo, poi, invita a trascorre un'ora in compagnia e a coltivare nuove amicizie. Frequenza bisettimanale.

  • Nuoto libero
  • Lezioni private

    Lezioni private

    E' possibile prenotare lezioni private sia per gli adulti che per i più piccoli, chiedi informazioni presso la nostra reception, sapremo venire incontro ad ogni vostra esigenza.

  • Acquafit

    Acquafit

    È una variante dell’aquagym. Ogni allenamento coinvolge tutti gli elementi del fitness, ovvero capacità aerobica, forza e resistenza muscolare, flessibilità e mobilità articolare. Ogni lezione allena in modo completo tutto il corpo.

  • Acquasoft

    Acquasoft

    Adatta a chiunque, in particolare per le persone che vogliono rilassare il proprio corpo in acqua. L’obiettivo di quest’attività è il mantenimento di una buona articolarità e la ricerca di un buon tono muscolare. Questo corso è organizzato in funzione di chi vuole un approccio più leggero in acqua e desidera fare esercizi più attenti ad alcune patologie a carico del sistema muscolo scheletrico.

  • Acquatonic

    Acquatonic

    L'Acqua tonic è una ginnastica da fare in acqua per stimolare il tono muscolare di ogni parte del corpo, grazie ad alcuni esercizi specifici per il tronco, per gli arti superiori e per quelli inferiori. Nell’Acqua tonic gli esercizi vengono eseguiti con l’ausilio di alcuni attrezzi e con un sottofondo musicale che accompagna i movimenti; gli attrezzi più usati per l’allenamento sono gli step acquatici che servono a rassodare glutei e cosce, i guanti palmati per il rassodamento di addome, braccia e spalle, e i giubbotti di galleggiamento. I principali benefici che si hanno con l’Acqua tonic sono, ovviamente, quelli legati al miglioramento del tono muscolare del corpo e al rassodamento generale.

  • Acquastep

    Acquastep

    Nei corsi di AcquaStep, viene usato uno speciale step acquatico dotato di ventose che viene fissato sul fondo della piscina ed è alto circa 20 cm. Nei corsi di AcquaStep, dopo una fase iniziale di riscaldamento, inizia la parte coreografata con passi eseguiti senza pau­se per allenare anche l’ appa­rato cardio-circolatorio. I benefici dello Step in acqua derivano dallo sforzo compiuto nel salire e scendere dallo step vincendo la resistenza del­l’ acqua. Mentre nella versione tradi­zionale, a causa della forza di gravità, è più faticoso salire che scendere dallo step, in piscina succede il contrario: è più pro­blematico tornare nella posizione di partenza perchè l’ acqua si oppone al movimento. L’ Acqua Step tonifica e rassoda gambe, glu­tei e addominali. In più, mi­gliora fiato e resistenza.

  • Circuit

    Circuit

    Un percorso completo e divertente a ritmo di musica che unisce i benifici dell'Acquagym ai notevoli risultati dell'Idrobike. Lezione quindi divisa in due, la prima parte di acquagym, la seconda in sella ad una idrobike per completare il lavoro impostato con l'acquagym. Tonificante, bruciagrassi, particolarmente adatto a chi vuole mantenersi in forma curando l'aspetto estetico del proprio corpo.

  • Acquaticità in gravidanza

    Acquaticità in gravidanza

    L’acqua è un ambiente ideale per l’attività fisica in gravidanza perchè la diminuzione della forza di gravità alleggerisce le articolazioni e i legamenti mentre aumenta la capacità di resistenza fisica e respiratoria. La ginnastica in acqua serve sia per esercitare la respirazione e i muscoli, sia come luogo di rilassamento per facilitare la relazione madre-bambino. Particolarmente indicata per migliorare lo stato di salute della mamma e del bambino durante la gravidanza, nonché per preparare il corpo e la mente ad affrontare l'evento della nascita con esercizi fisici, di respirazione, di coordinazione e di rilassamento. Sono previsti anche incontri di coppia per affinare la sintonia tra i futuri genitori e per rinforzare il legame col bambino in arrivo.

  • Acquagym

    Acquagym

    L’acquagym è una delle attività più praticate nell’ambito degli sport in acqua. Acquagym è sinonimo di ginnastica in acqua a ritmo di musica. Divertente, intensa, completa, l’acquagym prevede esercizi a corpo libero o con attrezzi in acqua favorendo lo sviluppo della muscolatura. Gli esercizi svolti sono gli stessi che si svolgono a terra ma i risultati sono nettamente superiori in quanto l’attrito esercitato dall’acqua richiede un maggiore sforzo per compierli. Ci sono diverse scelte di orario.

  • Campi di calcetto a 5
  • Campo di calcetto a 6
  • AcquaPilates

    AcquaPilates

    L’acqua Pilates non è altro che il Pilates riprodotto in acqua. Anche quì, come in altre discipline, ai benefici della disciplina di partenza , in questo caso il pilates, è stato aggiunto il supplemento molto benefico dell’acqua. I movimenti vengono svolti con l’acqua che giunge appena sotto il petto o totalmente immersi, dipende dal genere di esercizio e movimento che si va a compiere. Nel corso delle prime lezioni, si può incominciare con una successione di movimenti per riscaldare il corpo e per prendere dimestichezza con le ultime pratiche di svolgimento e la nuova area di allenamento ossia l’acqua.

  • AcquaGag

    AcquaGag

    L'Acquagag, frutto della trasposizione in acqua del Gag tradizionale, è una particolare ginnastica finalizzata alla tonificazione di glutei, addominali e gambe che, in virtù dei tanti vantaggi dati dall'attività fisica nell'acqua, amplifica i benefici della disciplina classica. Il Gag acquatico offre ottimi risultati non solo dal punto di vista fisico o este­tico, come l'incremento dell'attività cardiocircolatoria e della circolazione peri­ferica, una migliore tonicità muscolare, la riduzione del peso e lo smaltimento del grasso, ma anche in termini di benessere, energia e salute complessivi. Il condizionamento muscolare nell'Acquagag è raggiunto tramite l'esecuzione di esercizi mirati e stimolato ulteriormente dalla resistenza e dalla pressione eser­citate dall'acqua su tutta la gamba. Generalmente, il lavoro è suddiviso in tre fasi progressive: riscaldamento, allenamento vero e pro­prio e defaticamento o rilassamento finale. Durante la parte attiva si svolgono esercizi per tonificare le gambe, rivolgendo poi l'azione sui glutei e terminando con movi­menti che impegnano la parte addominale. Spalle e braccia coadiuvano il lavoro effettuato dalle parti inferiori del corpo, oltre a favorire il galleggiamento o lo spostamen­to del corpo durante l'esercitazione. L'Acquagag può essere praticata da tutti, senza limiti di età, uomini e donne, consentendo a ognuno di calibrare, insieme all'insegnante, il proprio training, in base alla preparazione soggettiva e agli obiettivi da raggiungere.

Altre attività

  • Baby Club estivo

Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124: I contributi pubblici ricevuti nel corso del 2021 sono stati pubblicati nella sezione trasparenza del Registro Nazione degli Aiuti di Stato.