Istituto Fisioterapico FinestraCentro Medicina Sport

VISITA PER L’IDONEITA’ SPORTIVA “AGONISTICA”

Secondo la normativa vigente (D.M. 18/02/1982): "Tutti coloro che svolgono attività sportiva agonistica organizzata da Federazioni Sportive del CONI, organi di propaganda sportiva, ecc... devono essere sottoposti preventivamente e periodicamente a visita medica specialistica per il rilascio o per il rinnovo del certificato di idoneità all'attività sportiva."

La visita deve essere richiesta dalla Società o dalla Associazione Sportiva di appartenenza su apposito modulo, deve essere antecedente al tesseramento, essendo condizione necessaria e obbligatoria per ottenere il tesseramento stesso.Questo vale sia per gli adulti che per i minori.

Per i minori è sempre necessaria la presenza durante la visita di uno dei genitori o di chi ne fa le veci.

La visita può essere richiesta anche da un atleta non tesserato a titolo individuale, il quale deve specificare chiaramente nella richiesta le finalità della stessa.

I certificati rilasciati agli atleti nella nostra Struttura hanno un valore oltre che medico, anche medico legale, in quanto siamo autorizzati dalla Regione Lazio con Decreto del 26 giugno 2013 n. U000265. I Certificati rilasciati hanno, normalmente, salvo diversa indicazione del Medico dello Sport derivante da particolari casistiche previste dalle normative vigenti, la durata di un anno (per alcuni Sport è biennale).

La visita prevede per tutti gli Sport: Anamnesi, Visita Medica, Spirografia, ECG a riposo e ECG dopo Sforzo, Esame delle Urine (a nostro carico).

Per alcuni Sport sono previsti ulteriori esami specialistici integrativi che variano da Federazione a Federazione.

Per ottenere il Certificato di idoneità all’attività “agonistica”superati i 35 anni di età (per alcuni sport la normativa attuale prevede ancora i 40 anni) è obbligatorio effettuare la Prova da Sforzo,che la nostra struttura effettua con cicloergometro.

Alla conclusione dell’iter della Visita per l’idoneità sportiva “agonistica”, se non sono stati riscontrati impedimenti, all’atleta viene rilasciato il Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva “agonistica” oltre ad una copia refertata delle analisi delle urine e, se effettuata, una copia refertata dal Cardiologo della Prova da Sforzo.

PROVA DA SFORZO

La Prova da Sforzo (o test ergometrico) è un esame strumentale che consiste nella registrazione dell'elettrocardiogramma prima, durante e dopo l'esecuzione di uno sforzo fisico (a differenza dell'ECG basale che viene registrato in condizioni di riposo). Il Cicloergometro è una particolare cyclette con regolatori e controlli elettronici dello sforzo che viene compiuto dal paziente regolati tramite un computer e uno specifico software. Per questa attività Il Centro si avvale del supporto di macchine della TechnoGym.

In questo modo è possibile esaminare la risposta dell'apparato cardiocircolatorio all'esercizio fisico, in particolare per quanto riguarda frequenza cardiaca, risposta pressoria ed eventuali alterazioni ECG. Durante lo sforzo fisico infatti, si realizzano condizioni che comportano un incremento delle richieste di lavoro al cuore che potrebbero mettere in evidenza eventuali alterazioni non riscontrabili a riposo.

(clicca qui per scheda tecnica della Prova da Sforzo con le indicazioni per l’atleta per la preparazione alla Prova)

ECCO LE NOSTRE ATTIVITA’:

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi in segreteria presso l’Istituto Fisioterapico Finestra.

Contatti:

Tel. 0773 690834

Email: istitutofisioterapico@gruppofinestra.it

RAGIONE SOCIALE: ISTITUTO DI FISIOKINESITERAPIA E RIABILITAZIONE di Finestra Carlo & C. sas Viale Umberto I° n. 31 - Tel. 0773.690834 - 04100 Latina – Cod. Fisc. e Partita IVA 01591870595 Decreto Regionale di Autorizzazione all’Esercizio n. U00265 del 26/06/2013, Direttore Sanitario: dott. Francesco Simeone (iscritto all’Albo dei Medici della Provincia di Latina al n. 1820), Responsabile Tecnico dell’Attività di Certificazione Medica per l’Idoneità alla pratica sportiva “agonistica” e “non agonistica”: dott. Agostino Tucciarone (iscritto all’Albo Regionale dei Medici dello Sport con il codice identificativo LT MS019).

Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124: I contributi pubblici ricevuti nel corso del 2021 sono stati pubblicati nella sezione trasparenza del Registro Nazione degli Aiuti di Stato.