Il fondatore
Il Sen. Prof. Ajmone Finestra (Todi, 04 febbraio 1921 - Latina, 26 aprile 2012) arriva nell'Agro Pontino nei primi anni '30 al seguito della famiglia che si trasferisce quando il padre viene assunto come Dirigente dell'Opera Nazionale Combattenti. A 17 anni si arruola all'Accademia di Educazione Fisica della Farnesina.
Volontario nel secondo conflitto mondiale, decorato più volte al Valor Militare, combatte prima nella ex Jugoslavia come ufficiale dei bersaglieri a capo di banda di Cetnici e dal 1943 in poi in Val d'Ossola. Dopo la fine della guerra e delle conseguenze che ne sono derivate, si dedica all'insegnamento dell'Educazione Fisica nelle scuole medie e superiori del capoluogo Pontino. A cavallo tra gli anni '50 e '60 si specializza in Inghilterra e Austria in Fisioterapia e Riabilitazione. Per molti anni Direttore tecnico dell'Istituto di Fisioterapia di Selva Piana del Circeo, oggi noto come Istituto Fisioterapico Clara Franceschini, nel 1962 fonda l'Istituto di Fisioterapia Finestra, tra i primi nel Lazio e primo a Latina nel suo genere. Nel 1975 costruisce la prima piscina coperta di Latina (Piscine Agora) conosciuta da tutti come Piscina Finestra, dove generazioni di ragazzi hanno imparato a nuotare, seguita dopo qualche anno da una piscina scoperta e da diversi campi di calcetto e di tennis che completavano il Centro Sportivo Agora.
Nel 1995 completa quello che oggi è conosciuto come Gruppo Finestra con la realizzazione dell'Agora Fitness, una delle palestre più moderne e frequentate della Provincia, con annesso centro estetico (Agora Est'è). Contemporaneamente all'attività imprenditoriale, il sen. Finestra ha avuto un'intensa attività politica che negli anni lo ha portato ad essere eletto diverse volte Consigliere Comunale, Provinciale e Regionale. Per due legislature è stato Senatore della Repubblica e dal 1993 al 2002 Sindaco di Latina, primo Sindaco eletto direttamente dai cittadini.
Fino alla sua scomparsa, il prof. Finestra, come amava essere chiamato, ha continuato ad andare tutti i giorni presso l'Istituto Fisioterapico per seguire i "suoi" pazienti che spesso lo hanno cercato per avere consigli sui progressi da qualche infortunio o semplicemente per commentare le vicende della vita politica cittadina che non ha mai smesso di seguire.